Stai cercando un tecnico Antincendio che ti supporti nelle pratiche antincendio?
Affida la tua attività a un tecnico antincendio abilitato per risparmiare soldi e tempo

- Conformità garantita alle Norme Antincendio;
- Gestione efficace delle comunicazioni con Vigli del Fuoco e fornitori;
- Aggiornamenti costanti sul procedimento delle pratiche.
Oggi grazie al D.P.R. n. 151/2011 che sostituisce il CPI, e conl’introduzione della SCIA antincendio, le procedure per laprevenzione incendio sono più semplici. Scopri in che modo un consulente antincendio può aiutarti asbrigare le pratiche, accelerare i lavori e farti risparmiare.
Hai bisogno di un TECNICO Antincendio per un’attività commerciale?
Che cosa cambia con la nuova SCIA antincendio?
Le differenze sostanziali tra il vecchio e il nuovo regolamento sono due: la semplificazione delle pratiche antincendio, e la maggiore responsabilità in capo al professionista antincendio e all’imprenditore che deve ottenere la certificazione.
Prevede inoltre la suddivisione delle attività in 3 categorie (A/B/C) in ragione di rischio, dimensione, complessità.
Per ogni categoria sono previste procedure differenziate.
Chi sono e cosa faccio
Mi chiamo Alessio Fanciullacci, sono un professionista iscritto all’albo professionale, e sono iscritto negli appositi elenchi del Ministero dell'interno di cui all'art. 16 del D.Lgs n. 139/2006.
Sono la figura di riferimento per imprenditori e studi professionali poichè rappresento l’unica figura autorizzata a firmare la domanda di valutazione del progetto, firmare e redigere la SCIA Antincendio, e presentarla ai Vigili del Fuoco.
Avvalersi di un consulente antincendio è d’obbligo per l’imprenditore che non vuole rischiare pesanti conseguenze penali.
Grazie alla consulenza di un professionista in gamba potrai ottenere diversi vantaggi quali:
- Evitare conseguenze penali, processi e multe;
- Ridurre il premio assicurativo, perchè un buon impianto antincendio ti permetterà di abbattere i rischi al minimo;
- Risultare conformi per la sicurezza antincendio agli enti di certificazione: le aziende non possono ottenere l’ISO9000 senza SCIA antincendio;
- Eliminare il blocco ad autorizzazione di nuove attività, nuovi insediamenti, nuove linee produttive oppure la modifica di attività esistenti (ampliamenti, diverso utilizzo di locali, aumento merce stoccata, modifiche agli impianti, aumento delle persone presenti ecc);
- Conferire più sicurezza e serenità sul posto di lavoro ai dipendenti;
Ecco invece chi NON sono
- Professionisti che promettono grandi risultati prima diavere analizzato la tua reale situazione al solo fine diprendere il lavoro;
- Consulenti che prolungano i lavori per mesiinventando scuse e ritardi solo per continuare aspillarti soldi;
- Tecnici che non si prendono le responsabilità delleloro scelte in ambito di prevenzione incendi;
- Professionisti che vendono vari servizi di consulenzae progettazione senza in realtà competere innessuno;
- Consulenti che fanno fare la progettazione ai fornitorie se la fanno pagare dal committente. Che oltretutto non sono in grado di capire se il fornitore ha fatto unabuona proposta tecnica o ha un buon rapportoqualità/prezzo.

Non sempre i consulenti hanno l’esperienza e la capacità comunicativa necessaria per consentire all’imprenditore di accelerare i tempi sui progetti e risparmiare economicamente.
Le pratiche antincendio grazie alla SCIA sono state semplificate: vero.
Resta il fatto che dirigere i lavori di un piano di prevenzione e protezione incendi non è facile: il professionista deve essere in grado di comunicare efficacemente con tutti gli attori coinvolti nei lavori.
In più, deve coordinare i lavori in modo che si svolgano velocemente e avere la capacità di prendere le corrette scelte per non bloccare i lavori, e condividerle con la dirigenza.
Perché dovresti rivolgerti a me?
Oltre al semplice rapporto di collaborazione, il mio obiettivo è quello di instaurare sempre con l’imprenditore e i referenti del progetto un rapporto di piena fiducia e dialogo continuativo. Solo grazie a un dialogo chiaro e diretto con tutti gli attori del progetto antincendio si riuscirà ad arrivare ad ottenere la certificazione in tempi più rapidi e con meno complicazioni.
- Effettueremo scelte condivise: spesso in queste procedure l’imprenditore ha l’impressione di essere tagliato fuori e non avere il controllo. Grazie a me sarai sollevato dall’onere delle decisioni tecniche ma al contempo condividerò con te le mie scelte, rendendoti partecipe dei processi;
- Otterremo i permessi in tempi rapidi: sono in grado di interfacciarmi direttamente e in tempi rapidi con i Vigili del Fuoco e i vari fornitori, periti tecnici e aziende: questo ti consentirà di velocizzare i lavori degli impianti e ottenere in tempi brevi la certificazione.
- Avrai un risparmio economico: nella costruzione dell’impianto antincendio l’imprenditore deve sostenere costi importanti. Di solito delle forniture se ne occupa l’azienda che svolge i lavori. Io ti consento di acquistare le forniture direttamente dalle aziende produttrici, e questo ti permetterà di risparmiare denaro.


E se devi rinnovare la SCIA antincendio?
Il titolare deve inviare al Comando dei Vigili del Fuoco la richiesta di rinnovo del certificato antincendio ogni 5 anni, tramite una dichiarazione che attesta che non ci sono state variazioni all’impianto.
Solo per alcune particolari attività è prevista una scadenza di 10 anni. Il rinnovo periodico di conformità antincendio deve essere redatto sempre da un professionista abilitato ed iscritto all’Albo dei professionisti antincendio.
Quando i professionisti tradiscono la tua fiducia
ecco come ho imparato a dare il meglio di me
A cavallo degli anni ’90 mio padre era imprenditore di una piccola azienda.
Spesso aveva a che fare con professionisti e consulenti “tutto fumo e niente arrosto”, che promettevano semplici soluzioni e grandi risultati ma spesso non mantenevano la parola data.
Mio padre non era un tecnico, spesso non riusciva a capire se il professionista era competente o se prometteva facili risultati solo per prendere il lavoro.
Andava a simpatia e fiducia. Quella fiducia spesso veniva tradita.
Ricordo la sua delusione, quando poi i risultati non arrivavano. La rabbia, per aver pagato un servizio inefficiente.
Ho imparato anche dalla sua delusione e dalla sua rabbia a fare analisi tecniche accurate e a stimare risultati realistici.
Oggi che sono un libero professionista mi rendo conto di quanti consulenti e professionisti utilizzino la promessa di facili risultati e i bassi prezzi per incantare il cliente e prendere il lavoro.
Come ingegnere ho iniziato quasi subito, dopo l’Università (mi sono laureato a Pisa in ingegneria chimica) a lavorare nelle aziende e industrie, iniziando dal mondo farmaceutico e passando poi ad altri diversi settori.
Subito sono stato attratto dal mondo della prevenzione incendi e progettazione antincendio.
Il corpo dei Vigili del Fuoco, rispetto agli altri enti con cui avevo a che fare, aveva un fascino tutto suo.
Erano coloro che intervenivano in caso di incendio per salvare persone e estinguere incendi, e questo me li ha sempre fatti vedere un po' come degli eroi.
Ad oggi penso che si sia creata tra me e i vari referenti dei Vigili del Fuoco una unicità di intenti per un unico obiettivo: la sicurezza antincendio.
La mia funzione è infatti quella di tradurre all‘imprenditore che vede questa materia come una scocciatura, le norme di prevenzione incendi, condividendo con lui un percorso che porterà la sua azienda ad essere più sicura e migliore.
Ecco invece chi NON siamo

Testimonianze
⭐⭐⭐⭐⭐
In quanto agente commerciale di una ditta che installa impianti antincendio ho avuto modo di elaborare la nostra offerta su un progetto esecutivo per la realizzazione di un anello antincendio in un’importante cartiera della piana di Lucca.
Il progetto ed il suo capitolato tecnico erano molto dettagliati ed è stato facile per noi redigere la nostra offerta ben sapendo le caratteristiche tecniche delle componenti dell’impianto .
Avendo trovato in Fanciullacci ampia collaborazione e disponibilità a rendere i lavori di montaggio più semplici possibili, mi sono avvalso in seguito della sua collaborazione sempre nell’ambito delle progettazioni di impianti idrici antincendio e delle vie di esodo di stabilimenti industriali nelle provincie di Lucca e Pistoia.
Oltre all’ eccellente perizia tecnica riscontro nell’ operato dell’ingegnere le conoscenze dei problemi operativi di chi deve materialmente tradurre in lavori realizzati ed efficienti gli studi elaborati nel rispetto delle norme vigenti in materia di impianti antincendio. Per questo lo consiglio a tutti


NT FOOD Spa

Bartoli spa
Hai bisogno di rinnovare, modificare o ottenere una nuova SCIA antincendio?
Copyright 2019 - Ing. Alessio Fanciullacci